Come combattere cocciniglia e afidi con rimedi naturali.

Tag: , , ,

Come combattere cocciniglia e afidi con rimedi naturali.

Come combattere cocciniglia e afidi con rimedi naturali.

Parassiti, ma quanto ci stanno antipatici? Spesso ci siamo chiesti come combattere cocciniglia e afidi con metodi naturali e soprattutto definitivi.

Continue Reading

HUMUS di Lombrico un vero aiuto per il nostro pollice verde.

HUMUS di Lombrico un vero aiuto per il nostro pollice verde.

Per me l’Humus di Lombrico è come la polvere magica di Pollon, portentoso. Spesso mi sono chiesta e mi chiedete quale sia il modo migliore per concimare e dare nutrimento alle mie/nostre piante. Infatti se è una quesito di rilevanza per chi le ha in piena terra questo problema si accentua ancora di più per chi, come me , le piante le tiene in vaso.

Continue Reading

5 domande sulla Peonia

5 domande sulla Peonia

Grazie alla collaborazione con il Centro Botanico Moutan, la più grande collezione Botanica monotematica di Peonie Cinesi ho raccolto qui le cinque domande più diffuse sulla coltivazione della Peonia.

Continue Reading

Piante da Appartamento. 5 Consigli per la loro cura.

Piante da Appartamento. 5 Consigli per la loro cura.

Per le nostre amiche piante che teniamo in casa. I consigli di giardinaggio e le cure base per la loro sopravvivenza e il nostro pollice verde! Sempre di più si sta diffondendo la passione per il giardinaggio indoor. Cresce il numero di appassionati e pollici verdi che dedicano cure, tempo e tanta curiosità nelle loro piante da interno. Sempre più persone coltivano in casa delle vere e proprie collezioni botaniche. Spesso però si commettono dei grandi errori fatti a fin di bene per la cura delle piante da appartamento. Partendo dal presupposto che ogni pianta ha le sue specifiche cure

Continue Reading

Parliamo di Terriccio e del famoso PH.

Parliamo di Terriccio e del famoso PH.

E tu che terreno hai? Spesso quando parliamo di best practice per il giardinaggio parliamo di scelta di un buon terriccio  oppure di conoscere la tipologia del terreno che abbiamo a nostra disposizione. Come per noi cerchiamo il meglio come nutrimento così dovrebbe essere anche per le nostre amiche piante. Sia che dovete realizzare un giardino sia che dovete scegliere il giusto terriccio per le piante in vaso è giusto parlare, in modo più approfondito, delle tipologie di terreno e del famoso PH .

Continue Reading

Alla scoperta dell’Elleboro: La Rosa di Natale.

Alla scoperta dell’Elleboro: La Rosa di Natale.

Elleboro o comunemente Rosa di natale … qualche consiglio per prendersene cura. Il Natale porta con sé non solo gioia e festa, ma anche una pianta che incanta con la sua bellezza e significato simbolico: l’Elleboro, conosciuta anche come la Rosa di Natale. Questa pianta non è solo un ornamento, ma una vera e propria protagonista delle festività invernali, portando con sé storia, tradizione e magia. L’Elleboro: Una Breve Storia L’Elleboro (Helleborus), appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, è una pianta perenne che cresce principalmente in Europa e Asia occidentale. Tra le diverse varietà, una delle più celebri è l’Helleborus niger,

Continue Reading

Come recuperare i semi dalla bacche di rosa canina

Come recuperare i semi dalla bacche di rosa canina

Le bacche di Rosa Canina nascondono al loro interno un prezioso segreto. Più precisamente le bacche di rosa canina si chiamano: Cinorrodi.

Continue Reading

Differenza tra piante annuali, biennali erbacee perenni

Differenza tra piante annuali, biennali erbacee perenni

differenza tra piante annuali, piante biennali  erbacee perenni

Continue Reading

La Plumeria. Storia, origine e consigli per la coltivazione.

La Plumeria. Storia, origine e consigli per la coltivazione.

Plumeria, Pomelia o Frangipane è una delle piante tropicali simbolo principalmente della Sicilia e del sud italia anche se cominciano ad esserci significative collezioni anche in regioni come la Liguria.  La Plumeria viene dalle Americhe Tropicali . Si è naturalizzata  facilmente in sicilia grazie al suo clima mite. Le plumerie più famose sono all’Orto Botanico di Palermo .

Continue Reading

Nerine. Bulbi che fioriscono in autunno.

Nerine. Bulbi che fioriscono in autunno.

Bulbi Primaverili  e Bulbi Autunnali eccoci  di nuovo qui … Parto con una ripetizione .  I bulbi primaverili sono quei bulbi che si piantano in primavera e vedremo sbocciare in estate e/o autunno . Per cui la differenza  tra bulbi primaverili e bulbi autunnali è data dal momento in cui li piantiamo. Bulbi AUTUNNALI –  FIORISCONO PRIMAVERA li pianto in autunno bulbi PRIMAVERILI /” estivi”  – FIORISCONO ESTATE/AUTUNNO li pianto in primavera

Continue Reading