Peperoncini, consigli per la coltivazione!

Tag: , , , ,

Peperoncini, consigli per la coltivazione!

Peperoncini, consigli per la coltivazione!

Chi già si è avventurato nel mondo dei peperoncini sa che ci si addentra in un campo affascinante e vario. Il mondo del peperoncino è vasto e sicuramente ricco di curiosità. Ecco alcuni validi consigli per la coltivazione dei peperoncini.

Continue Reading

Come e quando innaffiare le piante in vaso?

Come e quando innaffiare le piante in vaso?

Come fare a capire quando una pianta ha bisogno di essere annaffiata? Bagnare una pianta in vaso è un gesto spontaneo e quanto mai fondamentale per la cura e la manutenzione delle nostre piante in vaso. Un gesto quello di bagnare assai semplice se vogliamo ma che di fatto è alla base per la  sopravvivenza delle nostre piante. Una volta che abbiamo imparato a leggere segnali esterni che la pianta ci manda e impariamo a bagnarle possiamo dire che il grosso del lavoro per la loro cura è fatto.

Continue Reading

Bulbi,cosa fare dopo la fioritura

Bulbi,cosa fare dopo la fioritura

Cosa fare dopo la fioritura dei bulbi? Se mi segui da un po’ saprai che sono un’appassionata di bulbi e che li consiglio sempre per iniziare a muovere i primi passi per coltivare il nostro spazio verde e il nostro pollice verde. I bulbi sono magici, contengono tutto ciò di cui hanno bisogno, si possono coltivare in vaso, in piena terra, in acqua e le cure sono proprio poche la cosa principale evitare troppa acqua e umidità che porterebbe a marcescenza e quindi morte del bulbo. Ma veniamo al dopo. Cosa fare con i bulbi dopo la fioritura?

Continue Reading

Camelie, Perché cadono i boccioli?

Camelie, Perché cadono i boccioli?

Camelie, perché cadono i boccioli? Una delle piante dalle fioriture  più affascinanti, durante l’epoca Vittoriana rappresentava uno status symbol e non si poteva immaginare un giardino nobiliare senza che ci fosse una camelia. Di come sia diventata famosa già ve l’ho raccontato (qui) e devo dire che è una storia che leggo sempre con grande piacere e so che piace molto anche a voi. Non posso parlare di cura delle camelie senza chiedere ad uno dei massimi esperti (e grande amico di Verdi e Contenti) del panorama florovivaistico italiano ovvero Enrico delle Camelie del Generale . 

Continue Reading

Coltivare il tuo pollice verde per i tuoi spazi più verdi e contenti!

Coltivare il tuo pollice verde per i tuoi spazi più verdi e contenti!

Come migliorare il proprio pollice verde?  Lo sai perchè si dice pollice verde?  Con il modo di dire  avere il pollice verde ci riferiamo solitamente a chi ha una particolare maestria e bravura nel curare piante e fiori, giardini o orti … Facciamo riferimento al pollice verde indicando appunto il contatto  tra le piante e la mano che si sporca toccando le foglie se non si utilizzano i guanti. Un’accezione antica che ci siamo portati fino ad oggi. Uno degli scopi di verdi e contenti è proprio quello di coltivare e migliore il proprio pollice verde oltre che l’animo verde! 

Continue Reading

Come curare la Stella di Natale.

Come curare la Stella di Natale.

Stella di Natale: come prendersene cura al meglio? Come ormai sappiamo, la Stella di Natale è una pianta iconica originaria del Messico, famosa per le sue brattee rosse (o di altri colori!) che illuminano le nostre case durante le feste. Già da novembre, queste piante fanno capolino nei vivai e nei supermercati, segnando l’inizio della stagione natalizia. Se stai leggendo questo post, probabilmente hai appena ricevuto in regalo una Stella di Natale o hai deciso di acquistarne una per decorare la tua casa. Ora ti starai chiedendo: come posso prendermene cura al meglio? Non preoccuparti, ti svelerò tutti i segreti

Continue Reading

Le mie piante d’appartamento hanno foglie con macchie marroni.

Le mie piante d’appartamento hanno foglie con macchie marroni.

Piante con le foglie marroni! Perchè la mia pianta da appartamento ha le foglie con macchie marroni? Quante volte mi è stata fatta questa domanda e sono sicura che tutti prima o poi ce lo siamo chiesto. Il problema delle macchie sulle foglie può manifestarsi su piante come l’anthurium, il ficus, potus, lo spathiphyllum, ma anche tutte le altre…

Continue Reading

Parliamo di Pacciamatura

Parliamo di Pacciamatura

Pacciamatura. Cos’è? Come si fa? Perché pacciamare? Oggi grazie al contributo della nostra amica green designer Martina Cioccio (seguitela qui) approfondiamo un argomento importante e utile.

Continue Reading

Parliamo di BULBI. abc del giardinaggio

Parliamo di BULBI. abc del giardinaggio

Coltivare i bulbi è il modo migliore per coltivare il nostro pollice e animo verde. Avere soddisfazione con le fioriture con poche cure. Insomma il bulbo è perfetto per chi decide di cimentarsi nella pratica del giardinaggio. 

Continue Reading

Progettare e realizzare il giardino in autunno.

Progettare e realizzare il giardino in autunno.

Perché è importante progettare e realizzare il proprio giardino in autunno? Chi ha uno spazio verde sa quanto sia importante la progettare il giardino. Al di là dello studio specifico e personale del proprio giardino a volte si arriva “tardi” perché ci si pensa nel momento sbagliato. Abbiamo chiesto aiuto a Martina Cioccio green designer che ha risposto alla nostra domanda.

Continue Reading