Tag: abc del giardinaggio, consigli giardinaggio, moscerini nelle piante, piante d'appartamento, verdi e contenti
Moscerini nelle piante: come eliminarli

Noi pollici verdi sappiamo che prima o poi dovremo confrontarci con i moscerini nelle piante. Infatti è una di quelle situazioni che può capitare. Non dobbiamo disperare, perché può succedere e soprattutto perché possiamo eliminarli, in modo anche naturale. Partiamo da quali sono le condizioni che generano i moscerini, in quale ambiente si presentano e poi come possiamo eliminarli, senza ricorrere a prodotti nocivi o altro
Ortensie: quando potarle per una fioritura spettacolare

Le ortensie sono senza dubbio tra i fiori più amati e apprezzati per la loro bellezza e varietà di colori. Ma per ottenere una fioritura abbondante e duratura, è importante conoscere il momento giusto per potarle. Vorrei approfondire in questo contenuto la potatura delle ortensie, fornendo indicazioni precise su quando e come intervenire per ottenere i migliori risultati. Il periodo ideale per potare le ortensie: come prendersi cura al meglio delle tue piante Se sei un appassionato di giardinaggio e desideri ottenere il massimo dalle tue ortensie, è fondamentale conoscere il momento ideale per potarle. La corretta potatura delle ortensie
Piante d’appartamento resistenti, a prova di pollice verde

Giungla casalinga. Sicuramente il jungle mood impazza diventando sempre più una consuetudine nelle nostre case. Non è necessario avere grandi spazi infatti possiamo arredare con le piante in modo abbastanza semplice. Io ho iniziato da una mensola. (guarda il mio green attack) Spesso non ci manca lo spazio, ma non sappiamo quali piante scegliere. Ecco alcune piante da appartamento resistenti e a prova di tutti i livelli di pollice verde!
Pianta da appartamento resistente ecco il pothos

Piante da appartamento, siamo diventati collezionisti convulsi e non rinunciamo alla nostra giungla casalinga. Chi più chi meno ci avventuriamo nella coltivazione di diverse tipologie di piante, ma se cerchi una pianta da appartamento facile e resistente non puoi non avere un Pothos! Il Pothos appartiene al genere Epipremnum e fa parte della famiglia delle piante Araceae.
Come Curare le piante grasse in autunno/inverno?

Amanti delle piante grasse a me gli occhi … cosa non si farebbe per le nostre amiche pungenti. Si avvicina l’autunno e l’inverno e come dobbiamo comportarci con le piante grasse. Grazie ai preziosi consigli de Il Pungivendolo cerchiamo di rispondere in modo pratico e concreto alla domanda “Come curare le piante grasse in inverno?” Lo so che questa è un domanda che ricorre molto spesso. Partiamo dal presupposto che le piante grasse vengono coltivate principalmente nel loro periodo di vegetazione che va da marzo a ottobre. Quindi ora (autunno) siamo in chiusura della stagione e quindi vanno messe a
Che Bulbi piantare in autunno?

CHE BULBI PIANTARE IN AUTUNNO ? Il giardino si progetta in autunno, vi ho già spiegato in questo video il perchè è vantaggioso e sicuramente utile farlo (guarda qui). Oltre a pensare al giardino o a come sarà la nostra terrazza un’altra cosa che va fatta in autunno, in prospettiva verso la primavera, è scegliere e piantare i nostri bulbi autunnali. Sia che il tuo spazio verde è un bel giardino e progetti un’aiuola o una bordura sia che hai un terrazzo o un balcone o perchè no anche un semplice davanzale questo è il momento dell’anno giusto per scegliere
Perchè la mia pianta ha le foglie gialle?

Possono essere diverse le motivazioni delle foglie gialle delle piante, tra queste la clorosi ferrica vediamo come riconoscerla e curarla… Si dice spesso di parlare con le piante perchè ci ascoltano, ma è altrettanto vero che dobbiamo “ascoltarle” . La prima cosa che dobbiamo impariamo per coltivare il nostro pollice verde è osservare le nostre piante. Attraverso un’attenta osservazione possiamo vedere come le piante ci parlano, ci mandano dei segnali del loro benessere o meno.
Come coltivare il basilico?Come raccoglierlo?
Ortensia: una bellezza che richiede cura e amore

Ortensia: i consigli per la sua cura e una bella fioritura L’ortensia, con le sue infiorescenze spettacolari, è un vero gioiello dei giardini estivi. La sua bellezza riempie gli occhi e dona un tocco di freschezza agli spazi verdi. Ma per godere appieno di questa splendida fioritura, è importante dedicarle le giuste attenzioni. Il nome stesso dell’ortensia, derivato dal greco “Hydrangea” (acqua) e “angeion” (vaso), ci rivela la sua grande esigenza di acqua. Un indizio prezioso per prenderci cura al meglio di questa pianta e garantirle una fioritura rigogliosa.
Gerani e Pelargoni…

Parliamo di gerani! Anzi parliamo della differenza tra gerani e pelargoni. Infatti capita spesso di chiamare geranio un pelargonio e viceversa, di fatto entrambi appartengono alla famiglia delle Geraniaceae. Non è un malinteso moderno, infatti affonda radici lontane. Torniamo indietro almeno al 1600 e alle grandi navi mercantili che solcavano oceani per scoprire nuovi mondi, nuove culture e nuove piante.