7 strumenti di giardinaggio utili

Vieni ti faccio vedere la mia collezione di strumenti per il giardinaggio
Non c’è giardiniere, più o meno esperto, che non senta a un certo punto la voglia e la necessità di arricchire la propria attrezzatura da giardinaggio.
A prescindere dalla grandezza del proprio spazio verde per eseguire alcuni lavori al meglio è necessario dotarsi di alcuni strumenti utili e indispensabili per lo svolgimento di alcune azioni di giardinaggio.
Per questo motivo ho cercato di fare un elenco degli attrezzi da giardinaggio utili e abbastanza indispensabili per aiutarci nelle nostre pratiche da giardinaggio.
7 attrezzi indispensabili giardinaggio
Ecco una lista di 7 strumenti indispensabili per il giardinaggio:
1.La Zappa: Questo strumento è essenziale per la preparazione del terreno e per la rimozione di erbacce indesiderate. In versione piccola per i lavori nei vasi.
- il consiglio in più: dopo la pioggia con il terreno bagnato le erbacce vengono via più facilmente.
2. Forbici da potatura: Queste sono indispensabili. Non lesinate. Sceglietele di qualità. Le forbici da potatura sono utilizzate per tagliare rami e foglie in modo preciso e pulito.
- Il consiglio più un buon taglio aiuta anche per le talee (Come fare una Talea)
3. Rastrello: Il rastrello è utilizzato per livellare il terreno, rimuovere le foglie e le erbacce, e preparare il terreno per la semina.
- il consiglio in più: Levare le foglie serve sia per evitare incidenti,sia per il favore della pianta.Eventuali foglie accumulate in modo eccessivo potrebbero creare delle marcescenze e anche sul prato delle macchie di colore perchè il sole non riesce a raggiungere il terreno. .
4. Annaffiatoio: Gli annaffiatoi sono essenziali per mantenere le piante idratate. Assicurati di scegliere un annaffiatoio di buona qualità e di dimensioni adeguate.
- Forse dovrei fare una sezione apposita solo per gli innaffiatoi e la mia passione. Grandi, piccoli, antichi moderni… insomma più se ne hanno meglio è! (guarda bello questo)
5. Pala: La pala è utilizzata per spostare il terreno, piantare i semi e trapiantare le piante.
- NON posso dare un consiglio diretto visto che io la uso piccola per i lavori in vaso, ma sicuramente è uno strumento di giardinaggio estremamente utile e versatile in tutte le sue dimensioni (attrezzi per il giardinaggio da balcone)
6. Guanti da giardinaggio: I guanti da giardinaggio proteggono le mani dalle spine, dalle erbacce e dagli insetti, e aiutano ad evitare tagli e abrasioni.
- Il consiglio in più: in questo caso io predico bene e razzolo male (spesso) infatti come mi dite anche voi siamo in tanti a dire che dovremmo usarli,ma poi ci perdiamo con le mani nella terra. In realtà i guanti servono e spesso li sottovalutiamo. Oltre che per un fattore estetico e di cura per le mani ci tutelano da eventuali piante urticanti o sgraditi ospiti tra le piante … USIAMOLI!
7. Forca: La forca è un attrezzo per scavare, sollevare e girare il terreno. È utile per la rimozione di erbacce radicate a fondo e per la preparazione del terreno per la semina.
- Qui davvero posso dirvi che sul balcone non l’ho mai usata, ma in giardino aiuta moltissimo. Ha diversi utilizzi e soprattutto mi dicono che agevoli anche nello smuovere il terreno e conseguentemente fare buche.
Incrementiamo e consigliamoci a vicenda, quali sono gli strumenti che ritieni più utili e indispensabili? quali usi di più?
Fammi sapere…perchè il giardinaggio è condivisione e condividendo saremo tutti più Verdi e Contenti (ti aspetto su youtube)