5 Rose selezionate da Vivai Pozzo: un’esplosione di bellezza e profumo nel tuo giardino

5 Rose selezionate da Vivai Pozzo: un’esplosione di bellezza e profumo nel tuo giardino
4 Rose inglesi e 1 giapponese ricadente
Chi non ama le rose? Chi soprattutto non ne ha avuta almeno una… Proprio per il loro fascino ho chiesto una selezione di piante per i nostri spazi verdi ad uno dei Vivaisti produttori specializzato che sicuramente conoscete: Paolo Pozzo dell’omonimo vivaio.
Siete alla ricerca di rose che donino un tocco di fascino e romanticismo al vostro giardino?
Allora non potete perdervi le varietà proposte da Vivai Pozzo, un vivaio specializzato nella coltivazione di rose inglesi e ortensie.
Come vi ho detto Vivai Pozzo è un vivaio specializzato, nella coltivazione di rose inglesi e ortensie, che nasce nel 1977 nel Biellese.
“Il vivaio oggi punta sulle rose inglesi di David Austin® e su altre varietà che con le rose inglesi si possano abbinare e completare.”
Le rose David Austin: un’esplosione di bellezza e profumo
Le rose David Austin sono un vero e proprio capolavoro di ibridazione.
Sono frutto del lavoro appassionato del maestro inglese David Austin. Incrociando antiche varietà con rose moderne, Austin ha dato vita a una nuova generazione di rose che combinano la bellezza e il profumo delle rose antiche con la rifiorenza e la resistenza alle malattie delle varietà moderne.
Le rose David Austin si distinguono per i loro fiori grandi e doppi, spesso profumati, e per la loro ampia gamma di colori, che spazia dal bianco al rosso, passando per il giallo, il rosa e l’arancione. Sono inoltre caratterizzate da una crescita vigorosa e da una resistenza alle malattie che le rende facili da coltivare.
Ma arriviamo a noi Paolo ha selezionato 4 delle varietà David Austin e 1 giapponese da poter scegliere per i nostri spazi verdi.
Nello Specifico parliamo delle rose: Dame Judi Dench, Desdemona, Gentle Hermione, Harlow Carr e Nozomi (giapponese).
Ecco nel dettagli le 5 rose consigliate da Paolo Pozzo, rose che ci faranno innamorare:
- Dame Judi Dench (rosa inglese): Una rosa dal colore giallo intenso e dal profumo fruttato. I suoi fiori sono grandi e doppi, con una forma elegante e raffinata. Fioritura abbondante e continua.
- Desdemona (rosa inglese): Una rosa dal colore rosa antico e dal profumo delicato. I suoi fiori sono a coppa, con petali vellutati e un fascino romantico. Resistente alle malattie e alle basse temperature.
- Gentle Hermione (rosa inglese): Una rosa dal colore bianco crema e dal profumo dolce. I suoi fiori sono grandi e pieni, con una forma classica e un’eleganza senza tempo. Ideale per la creazione di mazzi da sposa.
- Harlow Carr (rosa inglese): Una rosa dal colore rosso intenso e dal profumo speziato. I suoi fiori sono grandi e doppi, con una forma appariscente e un carattere vivace. Robusta e vigorosa.
- Nozomi (rosa giapponese): Una rosa dal colore rosa salmone e dal profumo fruttato. I suoi fiori sono grandi e doppi, con una forma romantica e un fascino orientale. Fioritura precoce e prolungata.
Aggiungiamo alcuni brevi consigli per la cura delle nostre rose:
- Scegliere la posizione giusta: Le rose necessitano di almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno.
- Piantarle in un terreno fertile e ben drenato.
- Annaffiare regolarmente, soprattutto durante i periodi di siccità.
- Potare annualmente per mantenerle in forma e stimolare la fioritura.
Spero veramente che questa selezione sia stata utile e vi abbia ancora più incuriosito sul mondo delle rose.
GUARDA IL VIDEO PER SCOPRIRNE UN’ALTRA
Vi invito a visitare il sito web di Vivai Pozzo e di cercarlo nelle migliori mostre florovivaistiche, ovviamente ditegli che siete amici di verdi e contenti!
Se questo post ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici green, il giardinaggio è condivisione e condividendo saremo tutti più Verdi e Contenti.
Vi aspettiamo online e in giro per le mostre
A presto da Paolo Pozzo e da Verdi e Contenti!