Come fare una talea? – abc del giardinaggio

Come fare una talea? – abc del giardinaggio

Come fare una talea? – abc del giardinaggio

Come fare una talea?

Chi non ha mai provato o vorrebbe provare a fare una talea ovvero riprodurre una pianta?

Dalla mia esperienza personale, parlando anche con voi, incorriamo in errori con le piante perché non conosciamo o conosciamo male alcune pratiche necessarie e utili per la loro cura.

Uno degli aspetti più affascinanti, secondo me, nella coltivazione delle piante è la loro riproduzione. Per questo approfondiamo l’argomento della Riproduzione per talea delle piante. 

(altro…)

Aprile…il pesce d’aprile e i suoi detti

Aprile…il pesce d’aprile e i suoi detti

Da dove nasce il Pesce d’Aprile?

Aprile dolce dormire questo e molti altri detti popolari più o meno conosciuti sono protagonisti di questo mese che ci porta sempre più al dentro della primavera.

Il mese inizia con l’ormai noto Pesce d’Aprile che ogni anno miete più o meno vittime che abboccano agli scherzi o fandonie più o meno verosimili.

(altro…)

3 Giardini da visitare nella Tuscia

3 Giardini da visitare nella Tuscia

Tuscia terra di Etruschi, ma non solo… La Tuscia è famosa per la sua storia, i suoi paesaggi, borghi noti o meno insomma non mancano le motivazioni per venire a visitare Viterbo e i suoi dintorni

Ma per noi appassionati di piante e fiori non può mancare nella pianificazione di un viaggio lungo o corto che sia la visita a uno o più giardini.

La Tuscia è ricca di giardini storici e giardini privati da visitare e se volete organizzare il vostro giro green vi consiglio di sbirciare su questo sito dove potrete trovare le persone giuste che vi possono aiutare.

Arrivo al dunque, se venite nella Tuscia… prima cosa scrivetemi! 

Scherzi a parte ecco tre giardini meravigliosi da visitare nella Tuscia.

(altro…)

Moscerini nelle piante: come eliminarli

Moscerini nelle piante: come eliminarli

 Noi pollici verdi sappiamo che prima o poi dovremo confrontarci con i moscerini nelle piante. Infatti è una di quelle situazioni che può capitare.

Non dobbiamo disperare, perché può succedere e soprattutto perché possiamo eliminarli, in modo anche naturale.

Partiamo da quali sono le condizioni che generano i moscerini, in quale ambiente si presentano e poi come possiamo eliminarli, senza ricorrere a prodotti nocivi o altro

(altro…)

Fiore Giacinto: Un Profumo di Primavera che Incanta

Fiore Giacinto: Un Profumo di Primavera che Incanta

Il Giacinto: Simbolismo, Coltivazione e Curiosità su un Fiore Primaverile Unico

Il giacinto è uno dei simboli della primavera, amato per i suoi colori vivaci e il profumo inebriante. Le infiorescenze a grappolo, formate da piccoli fiori a campana, trasformano ogni ambiente in uno spazio di allegria e freschezza, sia in casa che in giardino.

Origini e Significato del Giacinto

Il termine “giacinto” deriva dal greco Hyakinthos, usato per indicare piante dai fiori azzurro-violacei. La classificazione moderna di questo fiore si deve al botanico Linneo, che nel 1737 definì la specie più conosciuta, Hyacinthus orientalis. Importato in Italia dall’Asia nel 1590, i primi ibridi arrivarono nel 1688 grazie a Cosimo de’ Medici, che li desiderava per i suoi giardini.

(altro…)

Febbraio e i suoi detti popolari

Febbraio e i suoi detti popolari

Impariamo dai detti popolari, da ciò che ci è stato tramandato negli anni dall’esperienza e dal vivere delle comunità contadine che basavano una buona parte delle loro azioni per la coltivazione della terra osservando la natura e i suoi segnali!

Il mese di Febbraio è carico di significato ed essendo un mese di passaggio ci sono diversi detti contadini da rispolverare.

(altro…)

Ortensie: quando potarle per una fioritura spettacolare

Ortensie: quando potarle per una fioritura spettacolare

Le ortensie sono senza dubbio tra i fiori più amati e apprezzati per la loro bellezza e varietà di colori. Ma per ottenere una fioritura abbondante e duratura, è importante conoscere il momento giusto per potarle. Vorrei approfondire in questo contenuto la potatura delle ortensie, fornendo indicazioni precise su quando e come intervenire per ottenere i migliori risultati.

Il periodo ideale per potare le ortensie: come prendersi cura al meglio delle tue piante

Se sei un appassionato di giardinaggio e desideri ottenere il massimo dalle tue ortensie, è fondamentale conoscere il momento ideale per potarle. La corretta potatura delle ortensie può fare la differenza tra una pianta rigogliosa e piena di fiori o una che struggersi a svilupparsi.

Vediamo quando è meglio potare le ortensie e come prenderci cura al meglio delle nostre piante.

Sicuramente almeno una volta ci saremo chiesti:

Qual è il periodo migliore per potare le ortensie?

Esistono diverse tipologie di potatura a seconda della varietà di ortensia?

Come potare correttamente le ortensie per favorire la fioritura?

Ecco le risposte a tutte queste domande e molti altri consigli utili per prenderci cura delle tue ortensie e ottenere una fioritura spettacolare che illuminerà il nostro spazio verde.

Inizia a leggere subito per scoprire tutti i segreti della potatura delle ortensie!

Siamo soliti associare le ortensie e le loro abbondanti fioriture all’estate. Questo è corretto da un punto di vista di fiori, ma per avere belle e abbondanti fioriture un passaggio fondamentale e determinante è dato dalla potatura.

Hai mai desiderato una fioritura abbondante e rigogliosa per le tue ortensie?

Se sì, allora devi imparare quando e come potare correttamente queste meravigliose piante. La potatura delle ortensie può sembrare un’operazione complicata, ma con alcuni utili consigli, sarai in grado di ottenere risultati sorprendenti.

(altro…)

Piante d’appartamento resistenti, a prova di pollice verde

Piante d’appartamento resistenti, a prova di pollice verde

Giungla casalinga. 

Sicuramente il jungle mood impazza diventando sempre più una consuetudine nelle nostre case.

Non è necessario avere grandi spazi infatti possiamo arredare con le piante in modo abbastanza semplice. Io ho iniziato da una mensola. (guarda il mio green attack)

Spesso non ci manca lo spazio, ma non sappiamo quali piante scegliere.

Ecco alcune piante da appartamento resistenti e a prova di tutti i livelli di pollice verde!

(altro…)

Solstizio d’Inverno. Miti e leggende

Solstizio d’Inverno. Miti e leggende

Il solstizio d’inverno può cadere tra il 21 e il 22 dicembre, ma non è di questo che voglio parlare oggi.

Vi racconto storie e antiche tradizioni legate al solstizio d’inverno che veniva celebrato come un ritorno alla luce con tantissime celebrazioni e gesti carichi di magia e significato

(altro…)

Perchè un uccellino deve sempre stare sul nostro albero di Natale.

Perchè un uccellino deve sempre stare sul nostro albero di Natale.

Chi non ha trovato nelle scatole dei decori dei vecchi e pregiati uccellini? Antichi ornamenti tramandati dalle nonne e che adesso con orgoglio pinziamo sul nostro abete di natale. Dovete sapere che c’è una leggenda che ci racconta del perchè non può mancare almeno un uccellino tra di decori del nostro albero di Natale.

Vi voglio raccontare questa leggenda che mi ha scaldato il cuore e mi ha dato un motivo in più per comprare un altro uccellino per il mio albero.

(altro…)