Il meteo con una cipolla. Come prevedere il meteo con una cipolla.

Prevedere il meteo con una cipolla. Lo sapevi che in alcune tradizioni contadine si prevedeva il meteo con una cipolla? Ecco come si fa… La crommiomanzia, ovvero , l’arte di trarre auspici dalla cipolla era molto usate per diverse divinazioni. Le chiamiamo tradizioni contadine perché derivano da un passato e da un retaggio che viene a volte dimenticato. La tradizione orale di alcuni metodi empirici per prevedere il tempo fa parte di ricordi e gesti dei nostri nonni se non bisnonni.
Come Curare la Stella di Natale. 5 pratici consigli per curarla.
Vischio: miti e leggende.
Centrotavola Natalizio.

Come realizzare un runner green totalmente naturale per la tavola delle feste. Per gli appassionati della casa e delle feste, arriva ogni anno il momento in cui bisogna pensare a come decorare la tavola durante le feste. Grazie ai consigli di Federica Salomoni (Officina dei Fiori) vediamo la realizzazione di un centro tavola natalizio totalmente naturale.
Miti e leggende dell’Elleboro

Sai perchè si dice ” a quello serve l’elleboro?” Oggi vi parlo dei miti e delle leggende legate alla rosa di natale: L’Elleboro Elleboro – Helleborus Niger – è una pianta perenne molto robusta appartenente alla famiglia delle ranuncolacee con foglie sempreverdi e alta non più di 40 cm. Le foglie sono coriacee e di un verde scuro viene comunemente chiamato : Rosa di Natale.
Estate di San Martino. Origini, usanze e curiosità.
Forzare i bulbi. Ecco come anticipare la fioritura in inverno.

Forzare i bulbi.Ecco come. Sebbene preferisco rispettare i tempi della natura non posso non approfondire, visto che in tanti lo avete chiesto, come forzare i bulbi. Nelle tecniche di giardinaggio si sente parlare di forzatura. Ovvero anticipare o addirittura “ingannare” una determinata pianta, nel caso specifico i bulbi, generando situazioni climatiche extra stagionali.
Verde pubblico ecco i vantaggi. Svegliamo le nostre coscienze green.

In tutte le città arriva il momento in cui si alza forte l’argomento del verde pubblico. In alcuni luoghi felici è una priorità in altri invece ancora ci si ragiona. Allora, oggi, vorrei fare un semplice focus in merito l’importanza degli alberi e del verde nelle nostre città. Non che il mio umile e modesto post possa cambiare qualcosa, ma credo fortemente che spesso quello che per alcuni è scontato per altri è completamente oscuro.