Donne Green. Donne di Piante e Fiori…eccone tre che ho incontrato

Donne Green. Donne di Piante e Fiori…eccone tre che ho incontrato

Donne Green. Donne di Piante e Fiori…eccone tre che ho incontrato

Arriva immancabile anche la festa dell’8 marzo. Non sono una grande amante di questa ricorrenza l’unica cosa che mi piace è che coincide con la fioritura della mimosa e io ne amo sia il colore sia il profumo che mi evoca immediatamente alla primavera.

Continue Reading

Parliamo di Terriccio e del famoso PH.

Parliamo di Terriccio e del famoso PH.

E tu che terreno hai? Spesso quando parliamo di best practice per il giardinaggio parliamo di scelta di un buon terriccio  oppure di conoscere la tipologia del terreno che abbiamo a nostra disposizione. Come per noi cerchiamo il meglio come nutrimento così dovrebbe essere anche per le nostre amiche piante. Sia che dovete realizzare un giardino sia che dovete scegliere il giusto terriccio per le piante in vaso è giusto parlare, in modo più approfondito, delle tipologie di terreno e del famoso PH .

Continue Reading

Un fiore d’autore. Tutte le parole per apprezzare i fiori.

Un fiore d’autore. Tutte le parole per apprezzare i fiori.

Citazioni sui fiori Spesso si dice “dillo con un fiore” e si sà che possiamo ritrovare frequentemente le parole perdute nella bellezza  che la natura ci offre. Amore, Stima, Onore, Orgoglio, Timidezza un corollario assai vasto e declinato in mille mila sfumature di varietà e colore. Accade, però anche il contrario, quando sono i fiori ad ispirare frasi e citazioni che ci levano da l’impasse  di trovare le parole giuste. Per racchiudere alcune delle più significative citazioni sui fiori ci vuole l’ispirazione giusta che questa volta viene dai grandi detentori del web di frasi celebri.

Continue Reading

Alla scoperta dell’Elleboro: La Rosa di Natale.

Alla scoperta dell’Elleboro: La Rosa di Natale.

Elleboro o comunemente Rosa di natale … qualche consiglio per prendersene cura. Il Natale porta con sé non solo gioia e festa, ma anche una pianta che incanta con la sua bellezza e significato simbolico: l’Elleboro, conosciuta anche come la Rosa di Natale. Questa pianta non è solo un ornamento, ma una vera e propria protagonista delle festività invernali, portando con sé storia, tradizione e magia. L’Elleboro: Una Breve Storia L’Elleboro (Helleborus), appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, è una pianta perenne che cresce principalmente in Europa e Asia occidentale. Tra le diverse varietà, una delle più celebri è l’Helleborus niger,

Continue Reading

La Luna e le semine

La Luna e le semine

Da sempre c’è una forte relazione tra la Luna e le semine. Soprattutto quest’influenza viene  fortemente sottolineata in agricoltura. Non possiamo negare, che c’è un forte nesso e che le fasi lunari  influenzano ancora oggi i contadini più tradizionalisti oltre che tutti gli avventori.

Continue Reading

Il calicanto .

Il calicanto .

Quando il freddo dell’inverno stringe la sua morsa fredda arriva una nota che ci scalda il cuore e il giardino: il CALICANTO . Il Calycanthus Fragrans botanicamente è il Chimonanthus praecox, già nell’etimologia greca il calore di questo arbusto : Cheimòn – Inverno – Anthos – Fiore- . Il calicanto è un arbusto che si fa notare. Grazie ai suoi bellissimi fiorellini gialli a forma di coppa che compaiono sui rami prima ancora delle foglie e che con il loro colore e profumo ci fanno sentire la primavera più vicina . E’ un arbusto molto resistente, tollera fino a -12°

Continue Reading

Come realizzare un segnaposto o chiudi-pacco per la tavola delle feste.

Come realizzare un segnaposto o chiudi-pacco per la tavola delle feste.

Per rendere speciale la tavola delle feste possiamo curare alcuni dettagli che faranno sicuramente piacere ai nostri ospiti. Per un tocco di eleganza e stile e per avere consigli puntuali e precisi ho chiesto l’aiuto di un’amica oltre che di una professionista, Federica Salomoni flower designers de l’Officina dei Fiori .

Continue Reading

Come recuperare i semi dalla bacche di rosa canina

Come recuperare i semi dalla bacche di rosa canina

Le bacche di Rosa Canina nascondono al loro interno un prezioso segreto. Più precisamente le bacche di rosa canina si chiamano: Cinorrodi.

Continue Reading

Differenza tra piante annuali, biennali erbacee perenni

Differenza tra piante annuali, biennali erbacee perenni

differenza tra piante annuali, piante biennali  erbacee perenni

Continue Reading

Bacche di Rosa Canina – Cinorrodi . Utilizzo e proprietà

Bacche di Rosa Canina – Cinorrodi . Utilizzo e proprietà

BACCHE DI ROSA CANINA  –  CINORRODI  PROPRIETA’ e UTILIZZI Le bacche di rosa canina (i cinorrodi) sono ricchissime  di VITAMINA C . Infatti 100 gr di bacche equivalgono a 1kg di agrumi usando come parametro l’apporto vitaminico. La raccolta delle bacche coincide solitamente con i primi freddi anche se  questo strano andamento delle stagioni lo  ha anticipato  visto che maturano prima .

Continue Reading