La Bergenia. La pianta delle nonne.
Verdi e Contenti maggio 2020 La quarta edizione a Viterbo presso l’Orto Botanico “Angelo Rambelli”

La primavera bussa alla porta ed è ora di cominciare a parlare della prossima edizione di Verdi e Contenti, la quarta per l’esattezza, che verrà ospitata nella prestigiosa cornice dell’Orto Botanico di Viterbo. La data si conferma a fine maggio per la precisione da cerchiare in rosso sul calendario il 23 e 24 maggio 2020.
Per salvare le api piantiamo fiori per api!
Bonus Verde 2020
Troppa acqua alle piante? ecco come provare a salvarle in extremis!
Corbezzolo! Storia e Curiosità
Piante invernali per colorare il tuo Giardino o Balcone.
0 Sprechi. Due ricette con gli scarti della Zucca intagliata
Il Giardino delle Iris di Trebecco.
Miti e Leggende: L’anemone!

Che belli che sono gli anemoni! Così leggiadri sembra quasi che danzino, allietano con i loro colori gli occhi e lo spirito. Gli Anemoni sono quelle piante perfette per chi cerca soluzioni da ombra, in natura amano i sottoboschi, preferiscono riparati dai raggi solari diretti e molto forti. (la famiglia degli anemoni conta oltre 100 specie e tantissime varietà). Anemos dal greco significa Vento ed è questa l’etimologia a cui Teofrasto si rifà classificando il fiore dell’Anemone. Anemone appunto per indicare la delicatezza del fiore che vibra e vola via al vento. Un nome e un destino se pensiamo al