Come tagliare l’erba alta e i rovi in modo efficace e sicuro

Come tagliare l’erba alta e i rovi in modo efficace e sicuro
Tagliare l’erba può essere semplice, ma gestire l’erba e alta i rovi è un compito ben più arduo. Queste piante, comuni nei boschi e nei giardini poco curati, proliferano rapidamente, soprattutto nelle zone abbandonate. I rovi producono frutti di bosco (come more, lamponi, mirtilli e fragole), ma richiedono attenzioni costanti per non diventare infestanti.
Per tale ragione bisogna gestirli con attenzione per mantenerli produttivi senza che possano invadere il terreno circostante, soffocando altre piante. Esistono diverse tecniche per tagliare erba e rovi, a seconda dell’estensione dell’area da trattare, ma l’utilizzo dei decespugliatori costituisce una delle soluzioni più efficaci.
Rimuovere i rovi
Come già accennato, il metodo più semplice e immediato per tagliare i rovi è impiegare degli strumenti appositi, come i decespugliatori Efco. È fondamentale, però, scegliere dei decespugliatori robusti, in grado di resistere alle sollecitazioni intense e ai contraccolpi.
Un motore di almeno 40/45 cc è ideale per affrontare la vegetazione più resistente, privilegiando la potenza alla coppia. Inoltre, il taglio dei rovi implica movimenti frequenti e posizioni difficili, quindi un decespugliatore con doppia impugnatura e sistema antivibrante è fondamentale per garantire comfort, controllo e ridurre l’affaticamento durante il lavoro.
Meno adatto, invece, sono i decespugliatori a zaino o di piccola cilindrata, che non offrono la necessaria durata e potenza. Ma come bisogna procedere? Per sminuzzare i rovi in modo efficace, non è necessario utilizzare testine portafilo o dischi da taglio, ma dischi trituratori specifici, caratterizzati da estremità ricurve verso il basso (e talvolta anche verso l’alto o sfalsate in altezza). Il taglio dei rovi con un disco trituratore richiede movimenti perpendicolari al suolo, a differenza di quanto accade con l’erba, e l’asta del decespugliatore deve muoversi verticalmente, sminuzzando i rovi dall’alto verso il basso.
È importante fermarsi a circa dieci centimetri dal suolo per evitare di colpire sassi o oggetti che potrebbero essere proiettati dai denti del disco. Per ottenere i migliori risultati, i decespugliatori devono essere ben bilanciati e sia l’imbrago che il gancio di sostegno devono essere regolati correttamente, per esercitare solo il minimo sforzo nel manovrare l’asta.
Tagliare l’erba alta
I decespugliatori sono strumenti ideali anche per tagliare l’erba, soprattutto quando la vegetazione è alta o le erbacce sono particolarmente resistenti. In questi casi, è consigliato falciare in due direzioni:prima dalla parte superiore degli sfalci con un movimento verso destra, poi dalla parte inferiore con uno verso sinistra, così da mantenere gli sfalci sul lato sinistro.
Per le aree più grandi, invece, è consigliabile optare per la tecnica del quadrato, che consiste nel suddividere l’area in quadrati e lavorare sempre dall’esterno verso il centro. Quando si lavora su pendii, invece, è meglio tagliare una striscia alla volta parallela al terreno e poi tornare indietro, proseguendo con la striscia successiva sopra quella già tagliata. Infine, per superare gli ostacoli si devono fare movimenti oscillanti con il decespugliatore.
Durante il lavoro, è importante orientare correttamente il decespugliatore e proteggere il tronco delle piante, muovendosi intorno ad esso.
I dispositivi di protezione
Le spine dei rovi sono estremamente taglienti e possono facilmente ferire non solo braccia, gambe e busto, ma anche gli occhi, soprattutto quando si utilizzano idecespugliatori.
Per proteggersi adeguatamente durante il taglio dei rovi, è consigliabile indossare alcuni indumenti protettivi, tra cui visiera, caschetto e guanti da giardinaggio. Inoltre, gli stivali sono fondamentali in caso di terreni umidi e/o fangosi. Per proteggere le braccia, è utile unacamicia a maniche lunghe, con i bottoni chiusi e polsini aderenti, abbinata a una salopette da giardinaggio che consenta una buona mobilità.
Questi accorgimenti potrebbero essere utili anche durante il taglio dell’erba, perché gli stessi rischi di lesioni possono presentarsi anche in quella situazione, specialmente quando si lavora su terreni irregolari o infestati da piante spinose.