Con i semi dei cachi prevediamo il tempo. I semi dei cachi e le posate.

Con i semi dei cachi prevediamo il tempo. I semi dei cachi e le posate.

Con i semi dei cachi prevediamo il tempo. I semi dei cachi e le posate.

Parliamo dei  semi dei cachi e della tradizione popolare che vede  al loro interno  un metodo empirico per prevedere come sarà il tempo durante l’inverno.

Continue Reading

Che cos’è e come si fa la Barca di San Pietro

Che cos’è e come si fa la Barca di San Pietro

Mai sentito parlare della Barca di San Pietro? Sono da sempre affascinata dalle tradizioni popolari. ancor di più quando vantano origini antiche e legate al mondo rurale. Si avvicina il 28 giugno e l’usanza de la Barca di San Pietro.

Continue Reading

I fiori e il profumo del TIGLIO!

I fiori e il profumo del TIGLIO!

Ci sono dei momenti che appaiono perfetti. Per esempio la mattina  presto di una calda primavera. dopo aver innaffiato. Le finestre aperte il fresco che arriva, una giornata da vivere e l’odore dei tigli che entra in casa. L’ho detto almeno 1000 volte di quanto l’odore dei fiori del tiglio mi metta in pace con me stessa. E’ un profumo che  arriva alle corde del mio cervello e  del mio animo, mi dà una un immediato senso di benessere e di buon umore. Il tiglio è uno delgi alberi che troviamo più spesso nel decoro urbano e una delle specie

Continue Reading

I Giorni della Merla

I Giorni della Merla

 “Gennaio Porta Gelo e Nevicate” ecco che arrivano : I GIORNI DELLA MERLA. La tradizione dei giorni della merla deriva da diverse leggende e storie disseminate qua e là nello stivale. Sebbene ci siano molte versioni l’unico punto in accordo è dato dai giorni in cui ricadono ovvero il 29/30/31 Gennaio.

Continue Reading

Calende, le antiche previsioni meteorologiche

Calende, le antiche previsioni meteorologiche

Se c’è una cosa per cui vado matta sono le tradizioni contadine. Avrete sentito parlare delle Calende (occhio a non confonderle con le Calende Greche che sono  un’altra cosa) . Un metodo assolutamente non scientifico  utilizzato per fare  previsioni meteorologiche a lungo termine.

Continue Reading