Il mughetto: storie e leggende.
La camelia cure e consigli e la storia di perchè non profuma
Camelie. La storia di un fiore divenuto famoso.
Storia dei Tulipani: dalla bolla dei Tulipani al Tulip day
Un viaggio affascinante attraverso il tempo e i colori vibranti dei tulipani. La storia di questi fiori straordinari è intessuta di avventure, dalla frenesia economica della “Bolla dei Tulipani” nei Paesi Bassi, fino alla dolce celebrazione moderna del “Tulip Day”. I tulipani, con la loro eleganza senza tempo, sono passati attraverso secoli di trasformazioni, e oggi, ne esploriamo l’evoluzione e l’incredibile impatto sulla cultura e sulla società.
Il meteo con una cipolla. Come prevedere il meteo con una cipolla.
Prevedere il meteo con una cipolla. Lo sapevi che in alcune tradizioni contadine si prevedeva il meteo con una cipolla? Ecco come si fa… La crommiomanzia, ovvero , l’arte di trarre auspici dalla cipolla era molto usate per diverse divinazioni. Le chiamiamo tradizioni contadine perché derivano da un passato e da un retaggio che viene a volte dimenticato. La tradizione orale di alcuni metodi empirici per prevedere il tempo fa parte di ricordi e gesti dei nostri nonni se non bisnonni.
Vischio: miti e leggende.
Miti e leggende dell’Elleboro
Sai perchè si dice ” a quello serve l’elleboro?” Oggi vi parlo dei miti e delle leggende legate alla rosa di natale: L’Elleboro Elleboro – Helleborus Niger – è una pianta perenne molto robusta appartenente alla famiglia delle ranuncolacee con foglie sempreverdi e alta non più di 40 cm. Le foglie sono coriacee e di un verde scuro viene comunemente chiamato : Rosa di Natale.