Acqua di San Giovanni. Antica tradizione per salutare il solstizio
Storia dei Tulipani: dalla bolla dei Tulipani al Tulip day

Un viaggio affascinante attraverso il tempo e i colori vibranti dei tulipani. La storia di questi fiori straordinari è intessuta di avventure, dalla frenesia economica della “Bolla dei Tulipani” nei Paesi Bassi, fino alla dolce celebrazione moderna del “Tulip Day”. I tulipani, con la loro eleganza senza tempo, sono passati attraverso secoli di trasformazioni, e oggi, ne esploriamo l’evoluzione e l’incredibile impatto sulla cultura e sulla società.
Verde pubblico ecco i vantaggi. Svegliamo le nostre coscienze green.

In tutte le città arriva il momento in cui si alza forte l’argomento del verde pubblico. In alcuni luoghi felici è una priorità in altri invece ancora ci si ragiona. Allora, oggi, vorrei fare un semplice focus in merito l’importanza degli alberi e del verde nelle nostre città. Non che il mio umile e modesto post possa cambiare qualcosa, ma credo fortemente che spesso quello che per alcuni è scontato per altri è completamente oscuro.
Con i semi dei cachi prevediamo il tempo. I semi dei cachi e le posate.
L’orto Domestico a Portata di Smartphone
Torna l’ora della Terra, il 25 marzo spegni le luci.

Abbiamo celebrato l’arrivo della primavera è arrivato il momento di celebrare L’Ora della Terra: esattamente il 25 marzo. A 10 anni dalla sua nascita a Sidney ritorna questo appuntamento mondiale che ha il nobile obiettivo di fare luce, spegnendo la terra, sulla problematica dei cambiamenti climatici.
Ritorna la Giornata Nazionale degli Alberi.
Salviamo le Api!

Cosa possiamo fare per salvare le api? Se dico api, voi immediatamente penserete al miele,cera, pappa reale…ebbene sappiate che dovreste pensare anche a pomodori, arance, mandarini, fragole e chi più ne ha più ne metta, lo sapevate che solo in Europa, oltre 4.000 verdure dipendono dalla impollinazione degli insetti !? (fonte Greenpeace.org)