Perchè la mia pianta ha le foglie gialle?

Perchè la mia pianta ha le foglie gialle?

Perchè la mia pianta ha le foglie gialle?

Possono essere diverse le motivazioni delle foglie gialle delle piante, tra queste la clorosi ferrica vediamo come riconoscerla e curarla… Si dice spesso di parlare con le piante perchè ci ascoltano, ma è altrettanto vero che dobbiamo “ascoltarle” . La prima cosa che dobbiamo impariamo per coltivare il nostro pollice verde è osservare le nostre piante.  Attraverso un’attenta osservazione possiamo vedere come le piante ci parlano, ci mandano dei segnali del loro benessere o meno.

Continue Reading

Come coltivare il basilico?Come raccoglierlo?

Come coltivare il basilico?Come raccoglierlo?

Come coltivare il basilico? Che cure gli occorrono? come Raccogliere il basilico? Queste sono tra le domande più gettonate per il tanto amato basilico, protagonista delle nostre tavole, profumo e sapore inconfondibile. Un vero must-have per la cucina e il nostro spazio verde.

Continue Reading

Ortensia: una bellezza che richiede cura e amore

Ortensia: una bellezza che richiede cura e amore

Ortensia: i consigli per la sua cura e una bella fioritura L’ortensia, con le sue infiorescenze spettacolari, è un vero gioiello dei giardini estivi. La sua bellezza riempie gli occhi e dona un tocco di freschezza agli spazi verdi. Ma per godere appieno di questa splendida fioritura, è importante dedicarle le giuste attenzioni. Il nome stesso dell’ortensia, derivato dal greco “Hydrangea” (acqua) e “angeion” (vaso), ci rivela la sua grande esigenza di acqua. Un indizio prezioso per prenderci cura al meglio di questa pianta e garantirle una fioritura rigogliosa.

Continue Reading

Scarti di cucina per concimare le nostre piante

Scarti di cucina per concimare le nostre piante

E’ sempre importante fornire alle nostre piante tutte le cure necessarie per aiutarle a crescere, oltre a garantire luce e acqua dobbiamo ricordarci che le nostre piante “mangiano” e quindi è opportuno fornire i giusti nutrienti. Oltre a quanto si trova in commercio possiamo usare degli scarti di cucina per concimare.

Continue Reading

Gerani e Pelargoni…

Gerani e Pelargoni…

Parliamo di gerani! Anzi parliamo della differenza tra gerani e pelargoni. Infatti capita spesso di chiamare geranio un pelargonio e viceversa, di fatto entrambi appartengono alla famiglia delle Geraniaceae. Non è un malinteso moderno, infatti affonda radici lontane. Torniamo indietro almeno al 1600 e alle grandi navi mercantili che solcavano oceani per scoprire nuovi mondi,  nuove culture e nuove piante. 

Continue Reading

Peperoncini, consigli per la coltivazione!

Peperoncini, consigli per la coltivazione!

Chi già si è avventurato nel mondo dei peperoncini sa che ci si addentra in un campo affascinante e vario. Il mondo del peperoncino è vasto e sicuramente ricco di curiosità. Ecco alcuni validi consigli per la coltivazione dei peperoncini.

Continue Reading

Come e quando innaffiare le piante in vaso?

Come e quando innaffiare le piante in vaso?

Come fare a capire quando una pianta ha bisogno di essere annaffiata? Bagnare una pianta in vaso è un gesto spontaneo e quanto mai fondamentale per la cura e la manutenzione delle nostre piante in vaso. Un gesto quello di bagnare assai semplice se vogliamo ma che di fatto è alla base per la  sopravvivenza delle nostre piante. Una volta che abbiamo imparato a leggere segnali esterni che la pianta ci manda e impariamo a bagnarle possiamo dire che il grosso del lavoro per la loro cura è fatto.

Continue Reading

Bulbi,cosa fare dopo la fioritura

Bulbi,cosa fare dopo la fioritura

Cosa fare dopo la fioritura dei bulbi? Se mi segui da un po’ saprai che sono un’appassionata di bulbi e che li consiglio sempre per iniziare a muovere i primi passi per coltivare il nostro spazio verde e il nostro pollice verde. I bulbi sono magici, contengono tutto ciò di cui hanno bisogno, si possono coltivare in vaso, in piena terra, in acqua e le cure sono proprio poche la cosa principale evitare troppa acqua e umidità che porterebbe a marcescenza e quindi morte del bulbo. Ma veniamo al dopo. Cosa fare con i bulbi dopo la fioritura?

Continue Reading

Camelie, Perché cadono i boccioli?

Camelie, Perché cadono i boccioli?

Camelie, perché cadono i boccioli? Una delle piante dalle fioriture  più affascinanti, durante l’epoca Vittoriana rappresentava uno status symbol e non si poteva immaginare un giardino nobiliare senza che ci fosse una camelia. Di come sia diventata famosa già ve l’ho raccontato (qui) e devo dire che è una storia che leggo sempre con grande piacere e so che piace molto anche a voi. Non posso parlare di cura delle camelie senza chiedere ad uno dei massimi esperti (e grande amico di Verdi e Contenti) del panorama florovivaistico italiano ovvero Enrico delle Camelie del Generale . 

Continue Reading

Coltivare il tuo pollice verde per i tuoi spazi più verdi e contenti!

Coltivare il tuo pollice verde per i tuoi spazi più verdi e contenti!

Come migliorare il proprio pollice verde?  Lo sai perchè si dice pollice verde?  Con il modo di dire  avere il pollice verde ci riferiamo solitamente a chi ha una particolare maestria e bravura nel curare piante e fiori, giardini o orti … Facciamo riferimento al pollice verde indicando appunto il contatto  tra le piante e la mano che si sporca toccando le foglie se non si utilizzano i guanti. Un’accezione antica che ci siamo portati fino ad oggi. Uno degli scopi di verdi e contenti è proprio quello di coltivare e migliore il proprio pollice verde oltre che l’animo verde! 

Continue Reading