Perché ci sono gocce sulle foglie delle mie piante?

Vi sarà capitato di osservare le vostre piante e vedere lungo le foglie delle goccioline e chiedervi perché ci sono queste gocce ? Che devo fare? Questo ovviamente in un momento in cui non avete bagnato o nebulizzato acqua sulle foglie. Bene, per la serie ABC del Giardinaggio oggi vi parlo della Guttazione. Infatti questo è il termine esatto con cui chiamare questo fenomeno.
Come Essiccare le Fette di Arancia

Come Essiccare le Fette d’Arancia 🙂 Durante il periodo delle feste le arance essiccate sono un modo semplice, ma carino per decorare angoli di casa o pacchetti regalo. Inoltre le arance essiccate possono essere utilizzate in tanti modi durante le festività natalizie. ( anche dopo) Almeno una volta possiamo decidere di farle in casa piuttosto che comprarle, giusto per levarci la soddisfazione. (Ma se dovesse andare male … ecco il link per comprarle) Ecco quale metodo utilizzo per essiccare le fette d’arancia, che poi potrete utilizzare arredare casa durante le festività.
ABC Del Giardinaggio – I lavori di Novembre
Come eliminare le formiche in modo naturale?

Come eliminare le formiche in modo naturale? Lo so! Per ognuno di noi arriva il momento di trovare file e file di formiche…in casa o tra le nostre piante! Cominciamo con il dire che le formiche tra le piante sono un segnale che ci deve accendere un campanello di allarme, perché ormai lo sappiamo se ci sono le formiche dobbiamo controllare le nostre piante poiché molto probabilmente troveremo la fastidiosa cocciniglia o gli afidi.(leggi qui per alcuni rimedi naturali)
ORTO SUL BALCONE

ORTO IN VASO/CASSETTA si può fare ! A tutti noi piace fare la spesa a km0 e sapere cosa mangiamo e seguire la stagioanlità. Oltre a questo è bello anche poter autoprodurre alcune verdure o ortaggi per il proprio bisogno! Ma è una possibile realizzare un orto in città se non si dispone di un terreno? Certo dico io! Possiamo realizzare il nostro piccolo orto disponendo anche di un solo terrazzo o di poco spazio. Non soddisferà il fabbisogno familiare, ma ci leveremo qualche soddisfazione. Possiamo infatti organizzare una parte del nostro spazio verde per realizzare un piccolo o medio
Come fare una talea? – abc del giardinaggio

Come fare una talea? Chi non ha mai provato o vorrebbe provare a fare una talea ovvero riprodurre una pianta? Dalla mia esperienza personale, parlando anche con voi, incorriamo in errori con le piante perché non conosciamo o conosciamo male alcune pratiche necessarie e utili per la loro cura. Uno degli aspetti più affascinanti, secondo me, nella coltivazione delle piante è la loro riproduzione. Per questo approfondiamo l’argomento della Riproduzione per talea delle piante.
Moscerini nelle piante: come eliminarli

Noi pollici verdi sappiamo che prima o poi dovremo confrontarci con i moscerini nelle piante. Infatti è una di quelle situazioni che può capitare. Non dobbiamo disperare, perché può succedere e soprattutto perché possiamo eliminarli, in modo anche naturale. Partiamo da quali sono le condizioni che generano i moscerini, in quale ambiente si presentano e poi come possiamo eliminarli, senza ricorrere a prodotti nocivi o altro
Fiore Giacinto: Un Profumo di Primavera che Incanta

Il Giacinto: Simbolismo, Coltivazione e Curiosità su un Fiore Primaverile Unico Il giacinto è uno dei simboli della primavera, amato per i suoi colori vivaci e il profumo inebriante. Le infiorescenze a grappolo, formate da piccoli fiori a campana, trasformano ogni ambiente in uno spazio di allegria e freschezza, sia in casa che in giardino. Origini e Significato del Giacinto Il termine “giacinto” deriva dal greco Hyakinthos, usato per indicare piante dai fiori azzurro-violacei. La classificazione moderna di questo fiore si deve al botanico Linneo, che nel 1737 definì la specie più conosciuta, Hyacinthus orientalis. Importato in Italia dall’Asia nel
Pianta da appartamento resistente ecco il pothos

Piante da appartamento, siamo diventati collezionisti convulsi e non rinunciamo alla nostra giungla casalinga. Chi più chi meno ci avventuriamo nella coltivazione di diverse tipologie di piante, ma se cerchi una pianta da appartamento facile e resistente non puoi non avere un Pothos! Il Pothos appartiene al genere Epipremnum e fa parte della famiglia delle piante Araceae.
Ortensia: una bellezza che richiede cura e amore

Ortensia: i consigli per la sua cura e una bella fioritura L’ortensia, con le sue infiorescenze spettacolari, è un vero gioiello dei giardini estivi. La sua bellezza riempie gli occhi e dona un tocco di freschezza agli spazi verdi. Ma per godere appieno di questa splendida fioritura, è importante dedicarle le giuste attenzioni. Il nome stesso dell’ortensia, derivato dal greco “Hydrangea” (acqua) e “angeion” (vaso), ci rivela la sua grande esigenza di acqua. Un indizio prezioso per prenderci cura al meglio di questa pianta e garantirle una fioritura rigogliosa.